Strategie di blended value nell'impact investing
L'impact investing rappresenta un approccio innovativo alla finanza, che mira a generare non solo rendimenti finanziari ma anche impatti sociali e ambientali positivi. Un concetto chiave che sta guadagnando sempre più attenzione in questo ambito è quello del blended value. Ma cosa si intende esattamente per blended value, e come può essere applicato nelle strategie di impact investing?
Che cos'è il Blended Value?
Il termine 'blended value' è stato coniato da Jed Emerson, un pioniere nell'impact investing. Si riferisce all'idea che il valore creato dalle imprese e dagli investimenti non sia semplicemente finanziario, ma una combinazione di ritorni economici, sociali e ambientali. In altre parole, il valore non è separabile in silos distinti, ma è un mix integrato di diversi tipi di impatti.
Applicazione delle Strategie di Blended Value
Le strategie di blended value nell'impact investing sono progettate per massimizzare sia i ritorni finanziari che quelli sociali/ambientali. Queste strategie possono includere:
Investimenti in Aziende Sociali: Queste sono imprese che hanno un modello di business sostenibile e mirano a risolvere problemi sociali o ambientali. Investendo in queste aziende, gli investitori possono ottenere rendimenti finanziari mentre contribuiscono a cause positive.
Fondi di Impact Investing: Questi fondi sono creati specificamente per investire in progetti o aziende che generano impatti positivi. Spesso, questi fondi misurano il loro successo non solo in termini di ritorni finanziari, ma anche in base a metriche di impatto sociale e ambientale.
Partnership Pubblico-Privato: Queste collaborazioni tra enti governativi e privati possono essere un modo efficace per scalare soluzioni a problemi sociali complessi. Le partnership possono beneficiare di risorse e competenze da entrambi i settori, massimizzando l'impatto complessivo.
Metriche di Successo nel Blended Value
Misurare il successo delle strategie di blended value può essere complesso, ma è essenziale per garantire che gli obiettivi siano raggiunti. Alcune delle metriche utilizzate includono:
Ritorni Finanziari: Come in qualsiasi investimento, è importante monitorare i ritorni economici generati.
Impatto Sociale e Ambientale: Utilizzare metriche come il numero di posti di lavoro creati, la riduzione delle emissioni di CO2, o l'accesso migliorato a servizi essenziali può aiutare a misurare l'impatto non finanziario.
Sostenibilità a Lungo Termine: Valutare la capacità dell'investimento di mantenere i suoi impatti positivi nel tempo è cruciale per garantire un valore duraturo.
Conclusione
Le strategie di blended value rappresentano una frontiera avanzata nell'impact investing, offrendo una via per massimizzare i ritorni finanziari e gli impatti positivi. Integrando obiettivi economici con scopi sociali e ambientali, queste strategie non solo creano valore, ma lo espandono in modi che beneficiano la società nel suo insieme. Adottare un approccio di blended value può quindi essere una mossa vincente per investitori e aziende che desiderano fare la differenza.